Le news di carattere giuridico inerenti il mondo della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie a cura dello Studio Legale Sisto
Tutela dello pseudonimo registrato come marchio e concorrenza sleale tra esercenti attività professionale
Riprendiamo una nota già pubblicata qualche anno fa su Dirittosuweb.com molto interessante e di sicuro interesse. Capita di frequente che gli “artisti” (cantanti, scrittori, pittori, ecc.) utilizzino nomi d’arte o [...]
Covid-19: differiti i termini di 3 bandi UIBM: Marchi+3, Disegni+4 e POC 2020
Tenuto conto delle limitazioni alle attività lavorative conseguenti all'emergenza epidemiologica da COVID-19, si dispone con tre diversi Decreti Direttoriali una proroga dei termini per i bandi Disegni +4 e POC 2020, [...]
Nullo il brevetto se il procedimento è già noto alla tecnica
Con l’ ordinanza n.2979 del 07/02/2020, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui “un prodotto non può ritenersi nuovo se, attuando un procedimento tecnico già noto alla [...]
Coesistenza locale marchio preusato e marchio successivamente registrato
Con ordinanza n.34531 del 27.12.2019 la Corte di Cassazione si è soffermata sull’art. 12, comma 1, lett.a del D.Lgs 30/2005, accordando tutela al “preuso del marchio di fatto” sulla base [...]
Prova d’uso, deve essere “effettivo” l’utilizzo del marchio
Il Tribunale dell’UE con la decisione T-359/18 si è soffermato, tra gli altri argomenti trattati, sulla “prova d‘uso” che il titolare di un marchio anteriore, che abbia proposto opposizione alla [...]
Convegno Salerno 17.12.2019 su Marchi e Brevetti e la loro valorizzazione
L'Ordine dei Dottori Commercialisti di Salerno organizza martedì 17 dicembre 2019 dalle 14,00 alle 18.00 presso la sede di Confindustria Salerno, un Convegno sul tema "Marchi e Brevetti - Tutela, [...]
Riaperti i bandi marchi+, brevetti+ e disegni+
Sono stati riaperti i termini dei bandi relativi agli incentivi per la registrazione di marchi comunitari o tramite procedura internazionale e legati alla valorizzazione di brevetti e design. Qui trovate [...]
Nota a Sentenza della Corte di Giustizia Europea su malafede e nullità assoluta del marchio
La Corte di Giustizia dell’UE con la recente sentenza del 12.09.2019 (causa C -104/18P) ha chiarito il significato di “malafede” al momento del deposito di un marchio che legittimi una [...]
Seminario informativo sui titoli della proprietà industriale a Salerno
L'incontro, in agenda giovedì 5 dicembre 2019 alle ore 14.45 presso la Camera di Commercio di Salerno - via G.Clark 19 - è dedicato ai consulenti in materia di proprietà [...]
Esclusione dalla registrazione per marchio che si aggancia a “McDonald’s”
Il Tribunale dell’Unione Europea, con la recente sentenza del 10 ottobre 2019 (causa T-428/18), ha ribadito il principio della irregistrabilità di segni che traggono indebito vantaggio dall'uso di marchi noti, [...]
Chiama ora!