Le news di carattere giuridico inerenti il mondo della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie a cura dello Studio Legale Sisto
Corte di Giustizia Europea su malafede e nullità assoluta del marchio
La Corte di Giustizia dell’UE con la recente sentenza del 12.09.2019 (causa C -104/18P) ha chiarito il significato di “malafede” al momento del deposito di un marchio che legittimi una [...]
Proteggere il marchio in Brasile è oggi più semplice
Con l’adesione del Brasile al sistema dell’organizzazione mondiale per la registrazione dei marchi internazionali è oggi più semplice chiedere la protezione del proprio marchio in Brasile. Dal 02 ottobre 2019, [...]
Lo Studio Sisto ottiene la nullità del design comunitario di una fugatrice
E’ recentissima la decisione dell’Ufficio dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale che, sulla base del ricorso e della documentazione presentata dallo Studio Sisto, ha integralmente accolto la domanda di nullità [...]
Competenza giurisdizionale per la contraffazione in rete di marchi UE
L’evoluzione del web ha reso la contraffazione online un fenomeno in espansione sempre più rilevante per i danni che ne possono derivare. La Corte di Giustizia è intervenuta a chiarire [...]
Adidas – confermata la nullità del marchio a tre strisce
Duro colpo per ADIDAS, il Tribunale dell’UE, con la sentenza del 16 giugno scorso (causa T-307/17), conferma la decisione dell’Euipo circa la nullità del marchio figurativo di Adidas, caratterizzato dalle [...]
Difendiamo il sapere ed i segreti commerciali delle Imprese
Oggi le imprese hanno una maggior tutela della riservatezza del proprio Know-how e delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali) contro l’acquisizione, l’utilizzo e la divulgazione illeciti. Con il D.Lgs. 11 [...]
Nullo il celebre design “Porsche 911” – ma quanto è dura la prova della novità e del carattere distintivo?
I Giudici Europei, nelle scorse settimane, hanno confermato la decisione del 2016 della Commissione di Ricorso dell’Euipo, dichiarando invalido il modello “Porsche 911” depositato presso l’Ufficio dell’Unione Europea il 20.08.2010, [...]
Anche il semplice “anonimato” viola il diritto morale d’autore
Così ha deciso la Suprema Corte che, con la recentissima sentenza n.18220 del 05.07.2019, ha stabilito che il diritto a veder riconosciuta la paternità dell’opera viene leso laddove manchi anche [...]
Chiama ora!