Le news di carattere giuridico inerenti il mondo della proprietà intellettuale e delle nuove tecnologie a cura dello Studio Legale Sisto
Slogan come marchio? Il caso “It’s Like Milk But Made For Humans”
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea recentemente si è soffermata sul tema della registrabilità di uno slogan promozionale quale marchio. La riflessione è nata nella vertenza (T. 253/20) sorta in [...]
La rivalutazione di marchi e brevetti, opportunità per le PMI
La Legge di bilancio 2020, il decreto di agosto ed ora la legge di Bilancio 2021, disciplinano la nuova rivalutazione dei beni dell’impresa dei soggetti Oic adopter. La rivalutazione è [...]
Marchi composti da poche lettere e rischio di confusione basso
E’ ben noto che possono costituire oggetto di registrazione come marchio d’impresa tutti i segni suscettibili di essere rappresentati graficamente tra cui sono ricomprese anche le lettere dell’alfabeto, sia considerate [...]
Nessuna predivulgazione distruttiva di modelli pubblicati su Facebook..
Con la recentissima sentenza n.667/2021 del Tribunale di Napoli- Sezione Specializzata in materia di Impresa si è tornato a discutere sul tema della “predivulgazione” dei disegni/modelli registrati che, ove sussistente, [...]
Illegittimo il deposito di marchi “simili” a quelli della Preponente da parte degli agenti
E’ molto interessante e di primaria rilevanza la sentenza con cui la Corte di Giustizia Europea ha chiarito la portata dell’art. 8, paragrafo 3 del regolamento n. 2017/1001, nel caso [...]
Il marchio “MESSI”. Notorietà della persona e preminenza dell’elemento concettuale.
La notorietà della “persona” che richiede la registrazione come marchio è uno degli elementi rilevanti per valutare il rischio di confusione, dal momento che tale notorietà può avere un’influenza sulla [...]
Il caso facile.it e la tutela del marchio debole
La recentissima ordinanza cautelare del Tribunale di Roma del 15.07.2020 ci offre un importante spunto per soffermarci sulla “portata” della tutela del marchio debole. La decisione scaturisce dal ricorso cautelare [...]
Marchio debole – utilizzo dell’acronimo
E’ recente la sentenza con cui la Corte di Cassazione è tornata a chiarire il grado di tutela del marchio debole. La decisione del febbraio 2020 prende origine dalla impugnativa [...]
Studio Sisto affianca le start-up innovative per il “Voucher 3I”
Sono ancora aperti i termini per richiedere il “Voucher 3I –Investire In Innovazione”, che mira a sostenere la competitività delle start up innovative finanziando i servizi di consulenza necessari a [...]
Via libera alle iscrizioni nel registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale
Il marchio storico di interesse nazionale di cui all’art. 11 ter del C.P.I,., introdotto con il Decreto Crescita 2019, è finalmente operativo. Il 7 aprile 2020 sulla Gazzetta Ufficiale è, [...]
Chiama ora!